Archivio Remo Salvadori

EN
IT
  • Artworks[79]
  • Biography
  • Publications
  • News
  • Timeline

Contatti

archivio@remosalvadori.it
  • Italiano
  • English
  • Cookie configurator
  • Cookies policy
  • Privacy policy
This website is based on

Timeline

Data (Decrescente)
  • Christian Stein, Milano, 6 novembre 2024 - 22 febbraio 2025
    "Remo Salvadori"
    Invitation
    There are invisible and miraculous channels that transfer, from the upper heavens to the lower earth, qualities and powers, benefits, positive or negative energy, depending on use and purpose. We are dazzled by both the Golden Sun and the Black Sun, the occult planet that is Saturn, that is lead, which neither light nor radiation can pass through
    continue…
  • BUILDING, Milano, 24 ottobre 2024 - 18 gennaio 2025
    "Remo Salvadori"
    Nove giornate, 2024
    On the occasion of the seventh anniversary of the gallery's opening, from October 24, 2024 to January 28, 2025, BUILDING hosts "Remo Salvadori", a solo exhibition dedicated to the artist who opened the same spaces to the public in October 2017
    continue…
  • Stiftung Insel Hombroich, Neuss, 9 settembre - 9 dicembre 2018
    "Remo Salvadori. Continuo Infinito Presente / Sostare / Nel Momento"
    In the foreground No' si volta chi a stella è fisso, 2004 (2018); inside the room Continuo infinito presente, 1985 (2007); in the background L'osservatore non l'oggetto osservato, 1985 (2013)
    What one imagine and what one finds, which remains . . . At Hombroich everything becomes intentionality already upon the first encounter, like words still at their origin. . . . Hombroich, a European location in Europe: walking or stopping in places with no roof is truly different
    continue…
  • Christian Stein, Milano, 9 novembre 2017 - 14 aprile 2018
    "Remo Salvadori"
    In the foreground Continuo infinito presente, 1985 (2009); on the wall Nel momento, 1974 (2007)
    In the exhibition spaces of Pero, Remo Salvadori sets up three large rooms with works from the 1970s to the present day that constitute, in themselves, a great episode of organic vision: numerous cues are provided for the knowledge of an action that, while tracing its own furrows for an aesthetics of harmonic sensibility
    continue…
  • BUILDING, Milano, 26 ottobre 2017 - 17 febbraio 2018
    "Remo Salvadori. Continuo infinito presente"
    From left to right: I sette metalli, 2017; Stella, 2017; Alveare, 1996 (2017)
    BUILDING dedicates its inaugural exhibition (October 27, 2017 – January 27, 2018) to Remo Salvadori, a solo show that spans four of the building’s six floors, shaping for the first time the spaces of Via Monte di Pietà. The exhibition aims to create a symbiosis between the space and the works, a harmony between the viewer and the object.
    continue…
  • Chiesa delle Lacrime, Piazza Duomo, Accademia di Belle Arti, Carrara, 16 luglio - 11 settembre 2016
    "Remo Salvadori. Né da né verso"
    Continuo infinito presente, 1985 (1997), Piazza Duomo, Carrara, 2016
    To feel beauty, to embrace it, to enjoy its presence as when walking in a garden, as when walking near the sea. If matter is in itself luminous, the work of that material luminosity foreshadows and already enjoys the numinous immaterial matrix.
    continue…
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma, 23 febbraio - 23 settembre 2012
    "Tridimensionale"
    In the foreground Triade, 1987-1988 (2000); on the left wall Alveare, 1996 (2012); on the right wall Nel momento, 1974 (2009)
    MAXXI Arte introduces a new presentation of its collection that reflects on the relationship between space and object, a fundamental point of reference for contemporary artistic research. From Maurizio Mochetti to Juan Muñoz, from Remo Salvadori to Thomas Schütte and Franz West
    continue…
  • Palazzo Medici Riccardi, Firenze, 24 maggio - 19 luglio 2009
    "Semper. Bagnoli, Bianchi, Salvadori nel palazzo di Clemente VII"
    Nel momento, 1974 (2009)
    “Semper. Bagnoli, Bianchi, Salvadori nel palazzo di Clemente VII” invita i tre artisti a intervenire all'interno di Palazzo Medici Riccardi. Il titolo dell’esposizione, curata da Carlo Francini, Sergio Risaliti e Francesco Vossilla, si ricollega al contesto del palazzo, luogo denso di storia
    continue…
  • Christian Stein e Galleria Cardi, Milano, 13 dicembre 2007 - 31 gennaio 2008
    "Remo Salvadori"
    From left to right, all the works on the walls Nel momento, 1974 (2007); in the center Continuo infinito presente, 1985 (2007), Christian Stein, Milan, 2007
    Unfolding across the spaces of the two galleries—environments the artist approaches as sensitive and reactive containers—the intervention consists of complementary parts that run in parallel, enhancing one another. It comprises a series of works created through the cutting and folding of metals
    continue…
  • Sinagoga, scavi di Ostia Antica, 28 gennaio - 25 marzo 2007
    "Arteinmemoria4"
    Continuo infinito presente, 1985 (2007)
    "Secular vigil heals the tilted ruins" is Remo Salvadori's thought for Continuo infinito presente in the synagogue in Ostia. The memory, which through the centuries guarantees the sacredness of that place, is entrusted today to the secular vigil of a contemporary artist. It is an iron rope that builds a perfect circle, without beginning or end.
    continue…
  • Fondazione Querini Stampalia, Venezia, 18 marzo - 8 maggio 2005
    "L'osservatore non l'oggetto osservato. Remo Salvadori"
    L'osservatore non l'oggetto osservato, 1985 (2003)
    The exhibition takes place on two floors of the historic Venetian palazzo: the Casa Museo Querini Stampalia and the Area Scarpa. The basic idea of the operation was that “the work to germinate in the space it was created for
    continue…
  • Palazzo Chigi, San Quirico d'Orcia, 3 maggio - 29 settembre 2003
    "Il Cantiere. Remo Salvadori"
    Cerchio dei nomi
    Lo Statuto è la radice prima di ciò che il Cantiere potrà fare,
    un invito per coloro che vorranno prendervi parte.
    Lo statuto del Cantiere non è la formula di ciò che nel Cantiere si farà.
    Lo Statuto è un’opera del Cantiere. 
    continue…
  • Palazzo Querini-Dubois, Venezia, 1997, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1998, P.S. 1 Contemporary Art Center, New York, 1999
    “Minimalia. Da Giacomo Balla a…"
    Nel momento, 1974 (1999), P.S. 1 Contemporary Art Center, New York, 1999
    Dalle Avanguardie storiche alla Neoavanguardia, dal Futurismo all'Arte Povera, dalla Metafisica alla Transavanguardia è possibile riscontrare una linea mediterranea e cosmopolita dell'arte italiana
    continue…
  • Museum Fridericianum, documenta-Halle, Neue Galerie, Ottoneum, Orangerie, Kassel, 13 giugno - 20 settembre 1992
    documenta IX
    Stanza nel momento, 1992 (dettaglio)
    L’artista è invitato a esporre a Kassel in occasione della nona edizione di documenta, curata da Jan Hoet assistito da un gruppo che comprende Bart de Baere, Pier Luigi Tazzi e Denys Zacharopoulos. La manifestazione
    continue…
  • Palazzo di Città, Gazebo, Parco delle Terme, Acireale, 1989
    "Periodi di marmo. Arte verso l'inespressionismo"
    Catalogo
    Una ricerca decisamente razionale e filosofica che, nel suo lavorare sull’analisi e sulla critica delle entità poste fuori del “sé”, può essere concepita e assunta
    continue…
  • Gent, 21 giugno - 21 settembre 1986
    "Chambres d'amis"
    Tazza, 1986
    “Chambres d’amis”, a cura di Jan Hoet, si articola in una serie di interventi site-specific realizzati all’interno di abitazioni private nella città da cinquanta artisti internazionali. Gli spazi selezionati
    continue…
  • Locus Solus, Genova, dal 22 maggio 1985
    "Remo Salvadori"
    Da sinistra: L'osservatore non l'oggetto osservato (qui intitolato Visione 6), 1985; Ecce Homo, 1985; Continuo infinito presente (qui intitolato Oggetto), 1985
    Alla fine di maggio l’artista è protagonista di una personale, Genova nella galleria Locus Solus di Vittorio Dapelo e Uberta Sannazzaro. All’ingresso dello spazio si contrappongono Origine (qui intitolato Stabilità e instabilità del colore), 1983, ed Ecce Homo, 1985. [...] Nella mostra
    continue…
  • Art Gallery of Ontario, Toronto, 8 febbraio - 7 aprile 1985
    "The European Iceberg. Creativity in Germany and Italy Today"
    Invito
    “The European Iceberg: Creativity in Germany and Italy Today” inaugura l'8 febbraio negli spazi dell'Art Gallery of Ontario di Toronto. Il tema prescelto è sviluppato secondo una modalità plurilinguistica atta a rappresentare
    continue…
  • Salvatore Ala, Milano, 11 febbraio - 22 aprile, 1982
    "Remo Salvadori"
    11 febbraio 1982, 1982
    Nella sede milanese della galleria di Salvatore Ala, l’11 febbraio 1982, apre una personale dell’artista. È qui esposta l’opera
    11 febbraio 1982, costituita da due elementi: un cavalletto in ferro posto nello spazio e una tela circolare a parete.
    continue…
  • Galleria Toselli, Milano, dal 23 gennaio 1973
    "Remo Salvadori"
    L'artista con Filigrana, 1972
    A gennaio del 1973 inaugura la mostra personale di Remo Salvadori alla Galleria Toselli di Milano. L'artista espone su una parete sei lastre di ardesia (Janus, 1972) sulle quali è stampata una fotografia che ritrae Carmen Lugnani e suo fratello Peter come Giano bifronte.
    continue…
Archivio Remo Salvadori

Menu

  • Artworks
  • Biography
  • Publications
  • News
  • Timeline

Contatti

archivio@remosalvadori.it
  • Italiano
  • English
  • Cookie configurator
  • Cookies policy
  • Privacy policy
This website is based on