Tra i maggiori artisti italiani della sua generazione affermatosi anche nel panorama europeo, Remo Salvadori (1947) ha sviluppato, a partire dagli anni settanta, un linguaggio personale legato alla scultura, all’installazione e a interventi site-specific. Fondata sull’interazione tra l’osservatore ed elementi quali l’acqua, il colore e i metalli, l’opera di Salvadori si propone ... continua
Opere[65]
Lente liquida,2024
4 elementi: vetro, acqua, 1 elemento: rame, foglia d'oro
h 72 cm
Alveare,1996 (2024)
rame
dimensioni ambientali
No' si volta chi a stella è fisso,2024
5 elementi: corten
345 x 268,46 x 248,46 cm
Germoglio,2017 (2023-2024)
acciaio, foglia d'oro
1 000 × 10 000 × 13 cm
Nel momento,1974 (2020)
acciaio dorato, piombo
283 x 283 x 7 cm
Alveare,1996 (2018)
rame
275 x 1440 x 1 cm
Modello,1978 (2018)
vetro
44 x 27 x 14 cm
Nel momento,1974 (2018)
49 elementi: piombo
100 x 100 x 2 cm ciascuno
Stanza delle tazze,1986 (2017)
14 elementi: piombo, ferro, stagno, rame, argento
97 x 62.1 x 0.25 cm ciascuno
Nel momento,1974 (2017)
7 elementi: piombo
50 x 50 x 2 cm ciascuno
Agôgo,1978 (2017)
rame, stagno
500 x 180 cm
Stella,2017
ferro, rame, oro, vetro
101,2 x ∅ 221 cm
I sette metalli,2017
44 elementi: piombo, ferro, stagno, rame, mercurio, argento, oro
325 x 930 cm
Lampada,1987 (2017)
15 elementi, acquerello su carta, bronzo
77 × 57 × 3 cm ciascuno
Contatti
info@remosalvadori.it