Dal 16 luglio apre al pubblico la mostra antologica dedicata a Remo Salvadori
Dal 16 luglio al 14 settembre 2025, Milano racconta l’opera di Remo Salvadori (Cerreto Guidi, 1947) con una mostra diffusa che coinvolge tre luoghi simbolici della città – Palazzo Reale, Museo del Novecento e la chiesa di San Gottardo in Corte – offrendo al pubblico un'esperienza immersiva nella pratica e nel pensiero dell’artista.
La mostra, promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale ed Eight Art Project in collaborazione con Museo del Novecento e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e con il patrocinio del Ministero della Cultura, è curata da Elena Tettamanti e Antonella Soldaini.
L’accesso alla mostra, allestita al primo piano di Palazzo Reale, è gratuito così come la visione dell’opera collocata all’ingresso del Museo del Novecento. L’accesso alle opere nella Chiesa di San Gottardo in Corte è a pagamento con il biglietto del Museo del Duomo.
Dopo un’introduzione alla poetica di Remo Salvadori attraverso l’esposizione di sei opere storiche rimeditate per l’occasione, distribuite tra la Sala delle Cariatidi e la Sala del Piccolo Lucernario di Palazzo Reale (tenutasi tra il 2 e il 14 luglio) e il Museo del Novecento, la mostra prosegue con l’apertura dell’antologica tra le sale al primo piano di Palazzo Reale e la chiesa di San Gottardo in Corte. La mostra diffusa è accompagnata da due appuntamenti, tra arte e musica, che offrono letture inedite dell’opera dell’artista.
Contatti
archivio@remosalvadori.it