La propagazione di un'onda
"Alveare è intrinsecamente connesso con l’acqua perché nasce, secondo quanto ricorda l’artista, dall’aver osservato i riflessi della luce sulle onde del mare. L’opera rimanda anche al concetto di propagazione. [...] Nel caso di Alveare lo stesso effetto è ottenuto dalla fitta sequenza con cui le sottili bacchette di rame sono sistemate una a fianco all’altra a diversa distanza, così da far pensare alla propagazione di un’onda o a quella di un suono che si espande nello spazio e si dilata lungo la parete."
(Antonella Soldaini, Remo Salvadori: la sovrana naturalità del vivente, in Remo Salvadori, a cura di Antonella Soldaini, Skira, Milano 2025, p. 49)
Contatti
info@remosalvadori.it