Una passeggiata a tre voci
È la prima volta che realizzavo un triangolo in un contesto di un giardino umano, d’arte e di rapporti. Il triangolo in sé è una triade solida, contenente all’interno il cerchio e il quadrato. Il cerchio come punto di attraversamento e il quadrato come citazione di un momento, cioè di una praticità. L’insieme si relazionava all’architettura interiore che si era costituita su una visione dove l’arte è una forza attiva.
(Remo Salvadori in Germano Celant, Una passeggiata a tre voci tra Remo Salvadori, Germano Celant e un osservatore assente, in Germano Celant, Remo Salvadori, Fabbri Editori, Milano 1991, p.n.n.)
Contatti
info@remosalvadori.it