Fontana, 1997

vasca in vetroresina, anello di marmo bianco di Carrara, cucchiai Alessi mod. 5180/11, impianto idraulico, acqua
ø 486 cm
Il cucchiaio è il nutrimento
"Fontana è una vasca circolare riempita d’acqua sul cui bordo di marmo bianco sono poggiati diciassette cucchiai, ognuno dei quali dirige un getto d’acqua verso il centro. Il cucchiaio – già comparso nel 1995 in relazione al progetto, non realizzato, per Barberino Val D’Elsa – è legato al tema del nutrimento, sul quale l’artista si trova a riflettere in modo particolare dopo la scomparsa della madre, avvenuta l’anno precedente: 'Il cucchiaio è uno dei primi elementi con cui entriamo in contatto quando veniamo al mondo, uno dei primi elementi che ci fa sentire qui, sulla terra. Andandosene mia madre, ho pensato molto a tutto ciò e così è nato questo lavoro, in cui il cucchiaio non viene più verso di noi ma va nel tutto'."
(Laura Conconi, Maria Corti, Cronologia, in Remo Salvadori, a cura di Antonella Soldaini, Skira, Milano 2025, p. 316)


“Remo Salvadori”, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 1997-1998
Photo © Carlo Cantini

Fontana, 1997

vasca in vetroresina, anello di marmo bianco di Carrara, cucchiai Alessi mod. 5180/11, impianto idraulico, acqua
ø 486 cm
Il cucchiaio è il nutrimento
"Fontana è una vasca circolare riempita d’acqua sul cui bordo di marmo bianco sono poggiati diciassette cucchiai, ognuno dei quali dirige un getto d’acqua verso il centro. Il cucchiaio – già comparso nel 1995 in relazione al progetto, non realizzato, per Barberino Val D’Elsa – è legato al tema del nutrimento, sul quale l’artista si trova a riflettere in modo particolare dopo la scomparsa della madre, avvenuta l’anno precedente: 'Il cucchiaio è uno dei primi elementi con cui entriamo in contatto quando veniamo al mondo, uno dei primi elementi che ci fa sentire qui, sulla terra. Andandosene mia madre, ho pensato molto a tutto ciò e così è nato questo lavoro, in cui il cucchiaio non viene più verso di noi ma va nel tutto'."
(Laura Conconi, Maria Corti, Cronologia, in Remo Salvadori, a cura di Antonella Soldaini, Skira, Milano 2025, p. 316)


“Remo Salvadori”, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 1997-1998
Photo © Carlo Cantini
“Remo Salvadori”, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato, 1997-1998 (dettaglio)
Photo © Carlo Cantini
Scatto realizzato durante il sopralluogo per il progetto per “Dedalo e Icaro. Sei Artisti e sei Architetti per il Territorio”, Barberino Val d’Elsa, 1995